Stefano Longoni: le infrazioni più frequenti nel Golf
Stefano Longoni, giocatore, caddie sul tour e arbitro parla idrante questa intervista delle regole che danno luogo alle maggiori penalizzazioni e infrazioni durante lo svolgimento delle gare di circolo .
Fra queste le infrazioni di gran lunga più comuni – e diffusi – sono soprattutto quelle legate al drogaggio, laddove il giocatore sceglie di modificare la posizione della palla. Modifica che spesso viene fatta non rispettando la procedura prevista per quella specifica regola;
Altri tipi di violazioni “diffuse” sono quelle quelle legate alla regola 82: il “consiglio dato”, dato che questa regola dice chiaramente che qualsiasi consiglio, avvertimento o informazione che viene data durante tutta la gara, compresi i trasferimenti tra una buca e l’altra, è un’infrazione sancita con 2 colpi di penalità. Penalità che praticamente nessuno però si dà o che nessun compagno di gioco pretende che sia data a chi ha contravvenuto quanto disposto dalla regola. Ovvero che il consiglio o altro non deve essere dato in nessun momento fra l’inizio della gara e la conclusione della stessa, e NON, come pensano i più, che va sanzionato il consiglio dato solo durante l’esecuzione del colpo.
Altre infrazioni commesse, sia dai Pro, sia dai dilettanti, sono quelle legate al “gioco lento”.
E per finire, un arbitro ha molti amici o molti nemici? La risposta è: un arbitro è sempre in campo per aiutare i giocatori ma per ruolo non può mai “lasciar correre” se assiste a un’infrazione. Anche se ciò può portare ad avere poi screzi, screzi che poi vanno “ricuciti” con i giocatori.
Armando Pintus – Psicologo del Golf e dello Sport e Mental Coach – Psicoterapeuta – Coaching Psicologico Personale e Sportivo – Milano – Esperto in Psicologia Energetica e del Benessere, Psicosomatica, Sviluppo di Capacità e Risultati Personali, Emozionali, Sportivi e di Relazione
http://www.psicologomilano.tv/ — http://www.CoachingMilano.com – http://www.MilanoGolf.It/ – http://www.CsrFormazione.it
Filed in: TECNICA GOLFISTICA O DI GARA